RESPONSABILI SCIENTIFICI: Irma Bisceglia (Roma), Furio Colivicchi (Roma), Domenico Gabrielli (Roma)
CARDIONCOLOGY.ORG ABSTRACT:
Principali argomenti trattati:
- le cardiotossicità indotte dalle terapie antineoplastiche e la loro gestione più appropriata;
- le complicanze più frequenti che il cardiologo deve affrontare nei pazienti oncologici (fibrillazione atriale, QT lungo, versamenti pericardici, tromboembolismo venoso) e il relativo trattamento.
In periodo di pandemia COVID 19 è necessario ridurre il rischio di infezione per i pazienti, mantenendo degli elevati standard di cura della patologia oncologica e delle complicanze cardiovascolari, pertanto, si stanno definendo percorsi e protocolli di monitoraggio che prevedono un impiego più mirato dell’imaging, un utilizzo maggiore dei biomarcatori e dei sistemi di telemedicina.

sin&rgia course program
© All Rights Reserved